La fusione tra i popoli indoeuropei e quelli di origine ugro – finnica risale al II millennio a. C. mentre la fisionomia linguistica lettone potrebbe collocarsi dopo il VII secolo d. C.
Storia medievale
Nel X secolo le tribù lettoni assimilano altre tribù finniche (tra cui i livi) e nel XII secolo si afferma il cristianesimo. Le tribù lettoni sono divise tra Livonia e Curlandia ed una bolla del 1200 equipara le crociate in Terrasanta alla missione di evangelizzazione forzata delle tribù pagane locali: ne segue la colonizzazione da parte dei cavalieri tedeschi appartenenti all’Ordine dei Portaspada.
Il sogno espansionistico teutonico svanisce nel 1410, quando il granduca lituano Vytautas il Grande, sconfigge i Cavalieri dell’Ordine presso Tannenberg.