Peculiare problema lettone è raggiungere la autosufficienza energetica sfruttando al massimo le potenzialità che il paese ha nel campo delle energie rinnovabili.
Gli obiettivi principali da perseguire con i Fondi Strutturali sono:
- aumentare la quota delle risorse energetiche rinnovabili sul totale del consumo energetico
- aumentare ogni anno l’utilizzo dei combustibili alternativi per il trasporto; - diminuire l’emissione delle sostanze nocive nell’aria provenienti dal sistema energetico
- migliorare l’efficienza del patrimonio abitativo dal punto di vista del consumo energetico (attualmente gli edifici estoni sovietici e più vecchi disperdono molto calore).