Autore Giorno e Ora |
Messaggio |
Operazioni |
Ilina Micheli
female
ellymichel@libero.it
Volk☑★
|
Ma che cavoli!! Che cos'è? Il rilascio di un visto o una scannerizzazione di chi va in Bielorussia???
Nel modulo per il visto mi hanno chiesto tutto, persini dove lavoro, dove alloggerò ecc...ma come mai? Va bene i dati personali, sapere il mio itinerario ecc...ma addirittura chi è il mio datore di lavoro!!! Ma non è che l'Ambasciata telefona al lavoro e prende info? Se il mio capo non va proprio pazzo d'amore per me, che cosa dice???
Non ho precedenti penali, non ho precedenti espulsioni, mai avuto problemi sul lavoro però questi bielorussi mi fanno preoccupare!!!
Spedendo oggi il materiale, chiedendo la procedura d'urgenza e considerato che il plico arriverà Mercoledì mattina...per Venerdì avrò il mio visto bello pronto???
Il volo è già prenotato...mi hanno detto che Venerdì il corriere a mie spese mi recapiterà il tutto a casa...e se per Venerdì non si fa in tempo? Il corriere viene Sabato? Lunedi' devo partire...
Chissà se tornerò viva dalla terra di Lukashenko...
|
☚ |
Ilina Micheli
female
ellymichel@libero.it
Volk☑★
|
POMOGJTE (AIUTO!). Si dice così?
Che cosa bisogna assolutamente portarsi in Bielorussia dall'Italia a parte gli effetti personali, vestiti a strati per ogni evenienza, scarpe adatte ecc...??? Di certo mi porterò il cotechino (voglio farlo provare ai bielorussi, sono certa che impazziranno), la moka, forse dell'olio extra vergine d'oliva e l'i-pod. Pensavo anche di portarmi le brioches senza zucchero per la colazione, dato che per problemi d'insulino resistenza non posso mangiare zucchero...ma magari nelle farmacie bielorusse si trovano i prodotti per diabetici?
E poi forse mi servono delle mascherine oscuranti per prendere sonno perché leggevo che in Russia, come in Finlandia e su di lì, ci sono periodi in cui il sole non tramonta mai, creando il fenomeno del "sole di mezzanotte!".
Problemino: una mia conoscente mi ha detto che se c'è il disgelo, Belarus diventa un pantano dappertutto...quindi devo portare gli stivaloni di gomma tipo quelli con cui si va a pescare??
|
☚ |
Mario Angelok
male
angioletto2@yandex.ru
Angelok112☑☯★★★
|
Volk: Di certo mi porterò il cotechino
|
☚ |
Ilina Micheli
female
ellymichel@libero.it
Volk☑★
|
Cotechino può avere un doppio senso...me ne rendo conto...
|
☚ |
Mario Angelok
male
angioletto2@yandex.ru
Angelok112☑☯★★★
|
Volk: Cotechino può avere un doppio senso...me ne rendo conto...
Tu sei malato.
|
☚ |
|
Angelok112: Tu sei malato.
non posso che essere d'accordo.
|
☚ |
Джорджо Рианна
male
giorgiorianna@tiscali.it
Giorgiorianna☑☣☯☮★★★★
|
Volk ! ma perche proprio "Lupo" come nickname ???
|
☚ |
Marco Cicerale
male
orete@libero.it
Marco1403☑
|
il problema secondo me è il prezzo adesso è salito a 180 euro più spese di gestione pratica...sembra un po caro...
|
☚ |
Giovannone Giovannone
notdefinite
barabba.furlan@email.it
Giovannone1☑★★★
|
Non mi sembra che il prezzo sia aumentato, semmai diminuito di 5€ rispetto all'ultima volta che lo feci: 60€. http://www.italy.belembassy.org/it/consol/visti/ Se il passap si può spedire con raccomandata bisogna trovare il modo che loro NON lo rispediscano automaticamente con UPS, o sono 24€ di spedizione porto franco per 80g di documento, vergognoso.
Volk è donna, non vedo che allusioni dovete fare rispetto ai contechini..
Il mio consiglio Volk è di non esagerare, non credere di andare al polo dove c'è il ghiaccio perenne e il sole di mezzanotte, vedrai piuttosto che è molto + simile all'Italia. Anche il discorso del disgelo x me è una cazz, potrai trovare un pò di poltiglia solo (e forse) a bordo strada. Quindi niente stivali da pescatore, niente esagerazione sul vestiario, di media sono 5-6° meno del nord italia. Le mascherine oscuranti potrebbero servirti se l'albergo non ha tende particolarmente oscuranti, noi italiani siamo abituati a dormire col buio e per loro invece non è un problema particolare. Ricorda infine che la Bielorussia è un paese tranquillo e non così "speciale" come possiamo immaginarlo noi con i mille pregiudizi che ci facciamo sulla povertà e il comunismo. Io mi sono trovato bene e mai sono stato trattato/mi sono sentito male.
Per tutte le richieste particolari dell'ambasciata sappi che è prassi, non spaventarti. Non credo si sogneranno mai di telefonarti al lavoro, serve per capire che tipo di persona sei. Per cui se sei disoccupata inserisci pure l'ultima mansione, meglio non destare sospetti e apparire una persona normale che in Bielorussia non vorrà mai fare qc di strano come restare e trovare lavoro. Tanto quelli non chiameranno mai e manco gli fotte di verificare i dati, ma solo di stare tranquilli e dare il visto a qc che sicuramente ritorna indietro.
|
☚ |
Ilina Micheli
female
ellymichel@libero.it
Volk☑★
|
Grazie Giovannone, sei molto gentile. Non mi reputo malata perchè voglio portare il cotechino là: c'è una spiegazione logica: quan do ho qui i bambini a Natale, ho provato a dirgli di tutto per convincerli ad assaggiare il cotechino o lo zampone, sono sicura che gli piacerebbe essendo carnivori ma si sono sempre rifiutati, magari, cucinarlo là e vedere che la loro famiglia lo assaggia potrebbe convincerli!
Quando vengono a Natale sono sempre restii ad assaggiare piatti nuovi; è già molto che io sia riuscita a fargli assaggiare il pesce spada affumicato, il panettone, il pandoro, il tonno in scatola ed i grissini.Loro mangerebbero sempre carne e nemmeno tutta,patatine fritte, pizza, pomodori, cetriolini, gelati, yoghurt e pasta al sugo.
Per le lenticchie non c'è speranza!
Io non ho pregiudizi di nessun tipo: sono abituata a pensare con la mia testa ed è ancora vivo in me il ricordo di quelle brave persone che andavano sempre ad ascoltare il prete e dicevano che in Russia si mangiavano bambini, che le donne venivano stuprate ad ogni angolo della strada e che i russi bruciavano gli afghani solo perché di fede mussulmana! Una volta c'era pure un cartello in oratorio firmato dal parroco...evidentemente costui si era dimenticato i crimini atroci perpetrati da molti bravi cristiani fra cui lo sterminio completo di alcune civiltà!Non ho pregiudizi su albanesi e marocchini, figurati sui figli dei figli di chi ha mandato a casa i tedeschi!
Io non credo che in Bielorussia ci sia una miseria nera nera, così come non lo penso di Cuba: di certo non navigheranno nell'oro però il necessario ce l'hanno eccome! I discorsi dul disgelo, sul sole di mezzanotte ecc...me l'hanno raccontato.
Fare qualche cosa di strano tipo restare lì e cercare lavoro?? No, non è nelle mie intenzioni!
Ma perché? Sarebbe difficile? La Bielorussia non accoglie gli immigrati? A me hanno detto che è piena di gente di colore che studia...Giorgiorianna: perché Volk è un discorso lungo e privato. Risale a moltissimi anni or sono, quando mio padre mi prendeva in braccio e giocavamo agli intellettuali russi...
|
☚ |
Giovannone Giovannone
notdefinite
barabba.furlan@email.it
Giovannone1☑★★★
|
Non so che intenzioni tu abbia, ma fidati.. entra da cittadina regolare che in BY vuole farsi solo un giretto perchè ti va di vedere il mondo, ma hai un sacco di "preoccupazioni" in Italia che ti spingono a tornare presto. Niente domande indiscrete, al limite le cose le vedrai la sul posto e te le farai raccontare dai nuovi amici. Parla di politica con discrezione, con chi conosci bene e si fida di te, e non in pubblico.
Non è un paese in cui fare 1000 domande ed essere logorroici e non vedo motivo anche per esserlo.
Buon viaggio e buon successo con i cotechini, i bielorussi sono gente solidale e curiosa, sono sicuro che apprezzeranno la tua cucina se ne parlerai in maniera entusiasta.
Non fatti troppi problemi a mettere in valigia prodotti italiani, io alla dogana non ho dichiarato nulla e nulla hanno controllato, una procedura come a Kiev molto sobria. Quando sono entrato in treno manco mi han chiesto quanti bagagli avevo e portavo con me 4 bottiglie di rosso. Il trucco e non creare problemi, ti ho già spiegato come.
|
☚ |
Ilina Micheli
female
ellymichel@libero.it
Volk☑★
|
Ma perchè dovrei dire che ho un sacco di preoccupazioni che mi spingono a tornare presto in Italia? Non hai risposto alle mie domande: perché se io volessi stare di più lì e trovare lavoro non dovrei dirlo? Non è nelle mie intenzioni ma non vedo perché ai bielorussi dovrebbe dispiacere...è forse proibito trasferirsi in Belarus per uno straniero? A me hanno detto che ci sono molti immigrati...
Solitamente non parlo di politica con nessuno...ma perché dovrei parlarne solo con chi conosco bene???
E perché non dovrei fare domande alla gente tipo ad esempio se vanno a messa, se gli piace vivere lì ecc...?
So che i bielorussi come tutti gli slavi non amano molto parlare di sé, al contrario di noi italiani però...ci sono cose da non chiedere mai???
In ogni caso non è mia intenzione creare problemi a nessuno.
|
☚ |
Marco Cicerale
male
orete@libero.it
Marco1403☑
|
sono appena tornato da minsk in aeroporto pagavo 65 euro adesso ho pagato 180 euro...non capisco..
|
☚ |
Джорджо Рианна
male
giorgiorianna@tiscali.it
Giorgiorianna☑☣☯☮★★★★
|
Volk: Ma perchè dovrei dire che ho un sacco di preoccupazioni che mi spingono a tornare presto in Italia? Non hai risposto alle mie domande: perché se io volessi stare di più lì e trovare lavoro non dovrei dirlo? Non è nelle mie intenzioni ma non vedo perché ai bielorussi dovrebbe dispiacere...è forse proibito trasferirsi in Belarus per uno straniero? A me hanno detto che ci sono molti immigrati...
Solitamente non parlo di politica con nessuno...ma perché dovrei parlarne solo con chi conosco bene???
E perché non dovrei fare domande alla gente tipo ad esempio se vanno a messa, se gli piace vivere lì ecc...?
So che i bielorussi come tutti gli slavi non amano molto parlare di sé, al contrario di noi italiani però...ci sono cose da non chiedere mai???
In ogni caso non è mia intenzione creare problemi a nessuno.
Volk vai e sii te stessa e fregatene , sei sicuramente grande e vacinata , saprai come muoverti di tuo arbitrio !
Per Marco1403
C' e' stato un aumento del prezzo non da poco per l ottenimento del visto in aeroporto a Minsk ! Non ti preocupare nei paesi dell est le cose cambiano ogni giorno !!
|
☚ |
Marco Cicerale
male
orete@libero.it
Marco1403☑
|
quindi solo per capire e prepararmi per il prossimo viaggio, se invio il pass in ambasciata mi costa 60 euro più spedizione?? grazie ciao
|
☚ |
Giovannone Giovannone
notdefinite
barabba.furlan@email.it
Giovannone1☑★★★
|
Sì Marco, come è riportato sul sito dell'ambasciata. Sono aumentati i visti express, e considerato che ne avevo fatto uno a Varsavia per 151$US (rilasciato 2 ore dopo) e che il cambio €/$ ai tempi era 1,5.. puoi capire che l'aumento non è di poco. Forse hanno voluto proprio fregare i furbi dell'arrivo in areoporto senza visto.
Volk tutto quello che ho scritto non devi prenderlo alla lettera, ho voluto suggerire tra le righe la condotta che ritengo ottimale per recarsi ed uscire dalla BY senza alcun tipo di problema, se poi tu vuoi omettere sulla carta il telefono del lavoro, o scrivere che sei disoccupata, o chiedere alla polizia di frontiera come fare per stare di + perchè vuoi lavorare là, o dichiarare in dogana 4 sospetti cotechini fai pure.. non so se ti smontano la valigi a apezzi o tiriempiono di domande o si possono inventare qualche multina perchè vedono che nel tuo portafoglio ci sono 1000€ cash. Insomma capisci cosa voglio dire??
Io quando viaggio vado easy, non cerco rogne, ne mi faccio fisime strane. Tutto regolare, e anche qualche bella balluccia ci sta. Se poi ho qualche domanda da fare la faccio solo a chi mi fido.
|
☚ |
|
Ragazzi ottenere il visto per la Bielorussia non è difficile, basta scrivere tutto quello che richiedono nell'anketa (quel foglio che ti danno da riempire) a me il visto l'hanno sempre dato, e non vi preoccupate che non chiamano a nessuno per controllarvi.
Una volta lì basta saper parlare un pò du russo o comunque non fare gli spavaldi con la polizia, i poliziotti maschi non amano gli europei che vanno in Bielorussia, chissà perchè ahahahah
Io l'ultima volta ho riportato in Italia 6 stecche di sigarette, e me le hanno anche trovate, se però parlate un pò di russo e fate i simpatici tutto si può risolvere, non vi preoccupate non picchiano a nessuno. Se riportate soldi (più di 1000 dollari) basta che li dichiarate alla frontiera. Comunque se proprio non sapete come fare al visto potete rivolgervi a questa agenzia www.xxx l'ultima volta sono partito con loro, il visto era pronto in una settimana e la registrazione in Bielorussia me l'hanno fatta gratis.
|
☚ |
Giovannone Giovannone
notdefinite
barabba.furlan@email.it
Giovannone1☑★★★
|
Andrjusha mi sembra che il tuo unico scopo sia quello di pubblicizzare www.xxx :| (lo hai scritto in ogni topic)
|
☚ |
|
Cercavo soltanto di aiutare quelle persone che non sanno come fare il visto per la Bielorussia, ho suggerito un modo sicuro, se voi poi siete contro i suggerimenri...
|
☚ |
Джорджо Рианна
male
giorgiorianna@tiscali.it
Giorgiorianna☑☣☯☮★★★★
|
No no , sei benvenuto/a !! non farci caso , magari presentati come fanno tutti quando arrivano qui !
|
☚ |