Autore Giorno e Ora |
Messaggio |
Operazioni |
|
Salve a tutti,
mi chiamo Vincenzo e stavo cercando delle informazioni.
Ho letto su internet che esistono dei gestori di telefonia che offrono servizi 3G (in italia attualmente c'è il gestore 3).
E' vero questa notizia?
Se fosse vera secondo voi sarebbe possibile comprare dei cellulare UMTS a Mosca e farli funzionare in Italia, acquistando una scheda UMTS?
Attendo una vostra risposta.
Grazie mille.
|
☚ |
Domenico Azzolina
male
dazzolina@tim.it
Niko☑
|
Per quel che so io le USIM di 3 funzionano solo su telefonini venduti da 3.
Niko
|
☚ |
|
quote: Per quel che so io le USIM di 3 funzionano solo su telefonini venduti da 3
Ciao,
in realtà sono i telefonini ad essere bloccati sulla USIM, quindi volendo una USIM può essere usata con qualunque telefono CDMA.
Ma in Russia l'UMTS non mi risulta che ad oggi sia arrivato, quindi non credo sia possibile trovarvi terminali CDMA.
Bye.
|
☚ |
Giovanni Rossi
notdefinite
RADIOLOGIA100@LYCOS.IT
Tecnico☑
|
quote:
Salve a tutti,
mi chiamo Vincenzo e stavo cercando delle informazioni.
Ho letto su internet che esistono dei gestori di telefonia che offrono servizi 3G (in italia attualmente c'è il gestore 3).
E' vero questa notizia?
Se fosse vera secondo voi sarebbe possibile comprare dei cellulare UMTS a Mosca e farli funzionare in Italia, acquistando una scheda UMTS?
Attendo una vostra risposta.
Grazie mille.
MA SCUSA PERCHE' RISCHIARE CON 80 EURO TI COMPRI IN ITALIA UN FANTASTICO VIDEO TELEFONO DELLA TRE.
NON PENSO CHE ALL'ESTERO COSTINO DI MENO.
AL MASSIMO IN GERMANIA MA SE NON FAI L'ABBONAMENTO FISSO NON TE LI DANNO.
CIAO
|
☚ |
Andrea Bruno
male
customercare@officialguide.info
Webmaster☑★★★★★
|
Ci sono gestori 3G anche in Italia?
http://www.3g.co.uk/PR/Jan2003/4651.htm
http://www.skylink.spb.ru/
|
☚ |
Domenico Azzolina
male
dazzolina@tim.it
Niko☑
|
Si. www.tre.it
Niko
|
☚ |
|
Anche TIM e Vodafone sono entrati da giugno nel mondo 3G e già vendono USIM e telefoni CDMA
Wind arriva ad ottobre con l'UMTS supportato da i-mode.
|
☚ |
Andrea Bruno
male
customercare@officialguide.info
Webmaster☑★★★★★
|
Come mai sono entrati nel mondo 3G cosi' in ritardo?
|
☚ |
Domenico Azzolina
male
dazzolina@tim.it
Niko☑
|
Perchè prima dovevano spremere bene i loro clienti per quello che riguardava i servizi GSM/GPRS usufruibili.
Niko
|
☚ |
|
quote: Come mai sono entrati nel mondo 3G cosi' in ritardo?
Perchè Tre ha vinto la gara per le licenze ed alle altre compagnie è stato imposto dallo Stato di subentrare successivamente. Considerate anche il fatto che Tre ha investito tutto il suo capitale direttamente nel 3G, mentre le altre compagnie hanno potuto investire capitali con più lentezza, tanto è vero che la copertura iniziale è veramente bassa.
Wind ha annunciato di poter raggiungere il 30% della copertura solo entro fine anno, il che significa avere il 3G solo nelle capitali principali d'Italia.
Bye
|
☚ |
|
si TIM e' gia' partita con UMTS da giugno con copertura solo nei capoluoghi di regione e con EDGE (l'intermezzo tra GPRS e UMTS) con copertura solo nei capoluoghi di provincia e da quello che si dice dovrebbe coprire buona parte parte dell'italia con la fine dell'anno. Aspettatevi x natale il lancio in grnade stile.....gia' io mi preoccupo (ci laovoro in TIM e il carico di lavoro sotto le feste sara' tremendo!!)!!
che io sappia i telefoni di 3 hanno i parametri umts bloccati cioe' si possono usare solo con schede 3.prima di comprare un telefono di una compagnia diversa da quella della scheda che si vuole utilizzare bisogna controllare bene che siano compatibili....non sapete quanti cli x spendere meno hanno comprato un cell wind i-mode e poi si sono accorti che non lo possono usare con TIM x mms-wap!
bax sissi
|
☚ |
|
I cellulari 3 possono essere sbloccati e poi usati con tutte le sim che si vogliono . Io adesso il MotoA835 lo uso con TIM e 3.
|
☚ |
Angelo Mora
male
ondarete@libero.it
Ondarete☑★★★
|
la risposta esatta e' quella che hanno voluto spremere bene il gsm. di fatto le licenze in italia sono state strapagate sull'onda di un euforismo generale ,anche se con il solito truscio all'italiana sono riuscite a sottopagarle rispetto alla stima iniziale. io ai tempi ero nel giro e mi ricordo bene come sono andate le cose :le licenze erano tre e si vendevano all'asta ma i contendenti erano 4 con il gruppo fininvest come quarto interessato .ovviamente il rischio era di farsi una guerra come sperava lo stato che aveva gia' iscritto a bilancio il 50% in piu' della base d'asta. con un accordo di cartello con contropartite fininvest usci' dalla partita. solo dopo ci si accorse che in altri paesi europei le concessioni erano costate un decimo che in italia e i gestori riuscirono a riconcordare delle condizioni piu' favorevoli. comunque le indagini di mercato indicavano che non c'era voglia ne bisogno di umts come non ce n'e' bisogno ora.visti i terribili investimenti necessari e i titoli in borsa che scendevano si e' deciso di aspettare e adesso si muovono con estrema cautela.angelo
|
☚ |
|
Il fatto è anche un altro... Secondo accordo col Ministero delle Telecomunicazioni, entro il 30 giugno 2004 la copertura UMTS doveva coprire tutti i capoluoghi di regione e provincia (+/- il 30% della popolazione). 3, Vodafone e TIM hanno raggiunto questi obiettivi, ma ovviamente 3 è partita prima ed è più avanti... TIM e Vodafone da veri "marpioni" (anche perché più forti sul mercato) stanno aspettando il prossimo natale per il lancio in grande stile: tariffe competitive, videocellulari a prezzi ridotti e accordi di roaming internazionale.
A tal proposito, ritornando all'UMTS in "Madre-Patria", si stanno tenendo dei tavoli d'accordo che riguardano al momento Mosca i Piter (TIM-MTS, TIM-Megafon) e che prevedono anche MMS e tutti i servizi 3G.
Comunque per conversare "guardandosi" consiglio ancora internet e webcam che è anche più economico!
Do skorogo!
drKurytsa
|
☚ |