Autore Giorno e Ora |
Messaggio |
Operazioni |
Giulio Rossi
male
caracalla@hotmail.it
Giulioo☑
|
Ciao a tutti,
mi trovo in una situazione piuttosto spiacevole e urgente e vorrei chiedere qualche parere.
Devo partire per San Pietroburgo fra pochi giorni con un folto gruppo di amici. Uno di questi si è occupato della richiesta dei visti ad un'agenzia, la quale ha provveduto anche alla prenotazione dell'alloggio. Mentre per la maggior parte del gruppo il periodo previsto è dal 29/04 al 3/05, io ho organizzato il viaggio dal 28/04 al 5/05, organizzandomi indipendentemente per le tre notti non comprese nella sistemazione prevista dall'agenzia. Ora, nonostante l'agenzia mi avesse dato parere positivo a riguardo e nei moduli abbia correttamente indicato il periodo di permanenza desiderato, per un motivo che mi è ignoto e che al momento passa in secondo piano mi è stato consegnato, senza alcun avviso precedente, un visto valido dal 29/04 al 3/05.
Considerando che cambiare le date del viaggio aereo ora, oltre che produrre una contrazione sensibile della durata del viaggio, è piuttosto costoso, che cosa devo fare?
La questione può essere divisa in due: andata e ritorno.
Per l'andata, ci sono possibilità che siano "flessibili", comprendano l'errore e mi "lascino passare" un giorno? Nel caso più plausibile che mi blocchino, qual è la procedura? Si viene rimandati a casa sicuramente, magari a proprie spese, con una multa, o è possibile che si svolga in modo diverso? Insomma tentar non nuoce oppure si rischia di passare guai seri e di buttar via ancora più soldi?
Per il ritorno, per cui mi sembra "se ne possa parlare" già di più, se decido di restare due giorni in più quali sono i rischi? Cosa succede in caso mi sgamino mentre sono lì? E se non mi beccano, posso avere problemi anche al momento di prendere il volo di ritorno?
Scusate la quantità di domande, le ho esplicitate tutte sperando che chiunque abbia un'opinione fondata/sensata su una qualsiasi mi risponda velocemente!
|
☚ |
Andrea Bruno
male
customercare@officialguide.info
Webmaster☑★★★★★
|
il consolato rilascia il visto sulla base della tua prenotazione in hotel. non esistono giorni a discrezione personale. se rimani con il visto scaduto rischi l' arresto. stai andando in russia e non in villeggiatura!
|
☚ |
Giovannone Giovannone
notdefinite
barabba.furlan@email.it
Giovannone1☑★★★
|
un bel casino! l'agenzia ha lavorato male direi.. avrebbe dovuto farti un vaucher per il deriodo desiderato, il consolato è andato dritto x la sua strada.
all'andata aspetti un giorno in areoporto prob, ma per il ritorno ti tocca cambiare il volo al 3. Vagli a spiegare ai russi, e al limite all'ambasciata che c'è stato un errore..
|
☚ |
Giulio Rossi
male
caracalla@hotmail.it
Giulioo☑
|
A quanto sembrerebbe la responsabilità è dell'agenzia per i visti che non si è attenuta a quanto richiesto sui moduli. Magari non si sono neanche accorti che ce n'era uno con date diverse...sembra però che abbiano seguito indicazioni generiche in cui questa eccezione non era indicata.
Tra l'altro, sarei stato ancora in tempo a farlo rifare se non mi trovassi all'estero (i documenti mi sono stati spediti).
Ho comunque spostato il volo d'andata dato che la spesa era accettabile, essendo di Russian Airlines e non di una lowcost...ho poi intenzione di uscire dalla Russia il 3 per andare a prendere un volo a Tallinn.
Il pullman partirebbe la sera da San Pietroburgo e varcherebbe la frontiera o pochi minuti prima o pochi minuti dopo mezzanotte, non è ben indicato! Secondo voi potrebbero farmi storie anche se sono alla frontiera a mezzanotte e qualcosa o posso stare tranquillo?
|
☚ |
Andrea Bruno
male
customercare@officialguide.info
Webmaster☑★★★★★
|
Ti dico quello che so, dato che di visti me ne intendo:
Le agenzie consegnano il modulo (anketa) che ha compilato il cliente al Consolato.
Il consolato non si assume alcuna responsabilità anche su errori evidenti: Per esempio se sbagliano a scrivere il tuo nome in cirillico e ti respingono in dogana, la colpa è tua e non del loro.
L'agenzia per farti un favore dichiara il falso: Sul vaucher che da in consolato c'è scritto che hai prenotato e già pagato in anticipo tutti i giorni della tua permanenza in hotel.
Se tu hai pagato in anticipo, l'hotel (come da regolamento per ottenere il visto per la Russia) allora puoi lamentarti e chiedere che te lo rifacciano.. ma dubito serva a qualche cosa.
Con la Russia funziona così: E' un po' una situazione dem Menga.. mi chiedo a cosa servano ancora questi visti se non a far ingrassare le agenzie e gli sciacalli.
|
☚ |
Andrea Bruno
male
customercare@officialguide.info
Webmaster☑★★★★★
|
Se arrivi qualche minuto dopo la mezzanotte rischi che ti facciano scendere dal pullman e ti tengano lì.
Con il visto scaduto non ti fanno uscire, poi ti tocca tornare a San Pietroburgo e chiedere assistenza al consolato italiano affinché ti risolvano la faccenda.
Se parli un po' il russo, arrivando anche qualche minuto dopo la mezzanotte te la puoi cavare spiegando che con il fuso orario te entreresti i Europa comunque stando con le date previste dal visto. Se invece becchi quello con le palle girate ti mette in un centro di espulsione assieme a usbeki e kirghisi in attesa di decidere il da farsi.
|
☚ |
Giovannone Giovannone
notdefinite
barabba.furlan@email.it
Giovannone1☑★★★
|
il mio consiglio: vestiti scazzato (non in camicia/da fighetto) e stai molto rilassato, come se non conoscessi il problema. Non dire nulla e dagli il passaporto. In teoria potresti passare senza che loro rompano le balle. Se lo fanno fai finta di no parlare russo, cerca di comunicare in modo tranquillo aspettando che finiscano di parlare (rispetta e stai tranquillo). Se continuano ad obiettare puoi accennare all'ora europea come dice il web.
ti resta la mazzetta, io proverei con 500 rubli messi in un foglio di carta (che non ti servirà avere indietro) piegato. Alla fine considera che a loro non gli fotte di trattenerti e non avere rotture di palle, anche perchè te ne stai appunto andando e sei già al confine.
Facci sapere come è andata
|
☚ |
Guido Eugenio
male
jenkaitalii@hotmail.com
Theo☑☣★★★
|
Webmaster: ..ti mette in un centro di espulsione assieme a usbeki e kirghisi in attesa di decidere il da farsi..

La prassi è che quando esci dalla Russia, ovvero nel momento che consegni il passaporto in aeroporto - dopo la barriera ove si passa col biglietto aereo in bocca - la signorina chiamerà qualcuno, costoro ti impacchetteranno (mi raccomando non opporre resistenza altrimenti peggiori la tua situazione di illegale) e ti porteranno in un posto a sud, sud-est di San Pietroburgo, dove c'è una specie di lager con dentro altri stranieri (un po' come gli afrocalabromarocchini in Italia nei centri accoglienza, ma in Russia la parola "accoglienza" scordala) fuorilegge in materia permessi di soggiorno ed in attesa del da farsi.
In quel posto potresti passarci giusto una notte, come però anche un anno e mezzo; tutto dipende dalle istituzioni del tuo Paese di cittadinanza.. l'Italia? Mmmh la vedo maluccio; il Consolato italiano sta lì solo per facciata e per farsa, nulla di più, quindi prevedo tempi lunghi..
Ti sia però di conforto il fatto che siamo in primavera e quindi, quando ti serviranno il te caldo, questo non ti gelerà nella tazza come normalmente capita nel periodo invernale..
|
☚ |
Giulio Rossi
male
caracalla@hotmail.it
Giulioo☑
|
Grazie mille dei consigli e dei chiarimenti.
Giovannone1, ma con 12 € di mazzetta forse rischio di peggiorare la situazione 
Ho visto che posso partire prima in modo da arrivare intorno alle 21.30 alla frontiera, già meglio direi...speriamo solo non faccia grossi ritardi! Anche se dal racconto di Theo mi è proprio venuta voglia di fare un giro in quel posticino; certo un gulag in Siberia mi avrebbe ispirato di più!
|
☚ |
Guido Eugenio
male
jenkaitalii@hotmail.com
Theo☑☣★★★
|
Ma guarda che mica sto scherzando. 
Il tuo caso sarebbe da risolvere portando con se copia della documentazione della richiesta del visto poi, una volta che sei a San Pietroburgo dovresti rivolgerti al Consolato italiano (cascando dalle nuvole e che non sapevi né ti eri accorto dello sbaglio) e farti scrivere una lettera che loro inoltrano via fax al punto Consolare russo in aeroporto.
Lì dovresti arrivarci con lauto anticipo (due ore sul volo a cui aggiungerei altre due per l'iter), citofonare, parlare con il Console e dargli tutta la documentazione; a sua discrezione potrà rilasciarti un duplicato del visto corretto, oppure uno nuovo visto di sola uscita dal Paese. Detta procedura costa circa 35 euro e si paga in rubli (non accetta altre valute ma in aeroporto c'è il cambio). Se non parli russo portati un interprete; si consiglia di NON presentarsi con la classica ragazza russa o donna azzoccolata, sennò peggiori la situazione.
Senza questo iter sarai un illegale irregolare in uscita dalla Federazione Russa e potresti essere trattato come clandestino nel Paese: Arresto e deportazione al centro accoglienza, processo (con le tempistiche russe) che si conclude con una sanzione di minimo 5 mila rubli ed il pagamento delle spese processuali, ban in lista nera dai 3 ai 5 anni, etc., etc. Se non paghi paga per te il Consolato italiano poi ti arriva la cartella esattoriale, l'iscrizione a ruolo ed EquItalia.
Questa è la stessa procedura che fa chi perde o gli rubano il passaporto; dalla Russia scordati di poter uscire senza documenti in regola!
Dimenticavo:
Per quel che riguarda l'ingresso non ti faranno passare sino alle 00:01 del giorno in cui parte la validità del visto.
|
☚ |
Giovannone Giovannone
notdefinite
barabba.furlan@email.it
Giovannone1☑★★★
|
ochen interesno..
per fortuna non mi sono mai trovato in situazioni simili, la mia era solo un'impressione.. maturata dal fatto che ad esempio una ragazza di fronte a me in aeroporto italiano aveva il visto shengen scaduto da un mese e l'hanno lasciata imbarcarsi senza troppe discussioni. Credevo che in uscita la procedura fosse + elastica, infondo ti stai togliendo dai cogl da solo.. e che la "vendetta" si potesse consumare negandoti il visto successivamente
|
☚ |
Andrea Bruno
male
customercare@officialguide.info
Webmaster☑★★★★★
|
Sì, in Italia ti fanno uscire con il visto scaduto poi (se ti segnano) per 5 anni non puoi rientrare. In Russia non puoi uscire con il visto scaduto, quindi se vogliono ti tengono lì. Come minimo perdi il volo o il bus.
|
☚ |
Guido Eugenio
male
jenkaitalii@hotmail.com
Theo☑☣★★★
|
Giovannone1: ..ad esempio una ragazza di fronte a me in aeroporto italiano aveva il visto shengen scaduto da un mese e l'hanno lasciata imbarcarsi senza troppe discussioni.. In Italia una gnocca verrà trattata anche così. La Russia non è in Schengen e le loro regole valgono per tutti, a prescindere che ad uscire dal Paese sia una bella gnocca oppure un pellegrino italiano.
Immagina se nell'aeroporto italiano era un tunisino od un pachistano.. Ecco in Federazione Russa il clandestino sarà trattato a quella maniera, anche se fosse Miss Italia.
|
☚ |
Gino Pilota
male
calzo_it@yahoo.it
Dominedio☑★★★
|
Theo: In Italia una gnocca verrà trattata anche così. La Russia non è in Schengen e le loro regole valgono per tutti, a prescindere che ad uscire dal Paese sia una bella gnocca oppure un pellegrino italiano.
Immagina se nell'aeroporto italiano era un tunisino od un pachistano.. Ecco in Federazione Russa il clandestino sarà trattato a quella maniera, anche se fosse Miss Italia. scusa, vai con qualcuno che parli russo all'ufficio registrazione e vai dal medico, fatti fare un certificato medico, dicendo che dal 3/05 al 4/05 hai avuto un intossicazione alimentare,e il visto verra' esteso per il periodo richiesto.
Visti gli intrugli che si mangiano in russia, non gli sara' difficile crederti, e quindi verra' esteso. Ti tocchera' romperti e mangari spendere 150 euro, per non finire deportato assieme a afghani e kirgisi, a mangiare vermi e a prendere botte da poliziotti ubriachi.
Di solito, questa procedura fino al 2008 almeno funzionava, se poi gli indichi anche il ristorante dove hai mangiato dopo che ti sei sentito male, magari essendoci stati altri casi in passato quello dell'ufficio visti e disposto a crederti(credo che qui theo e web possano farti la lista di avvelenatori professionisti)
Una volta fu da ridere, perche' quando nel 2004 vivevo a san pietroburgo, la segreteria aveva avvisato uno studente italiano, che con il suo passaporto, poteva entrare , ma non uscire perche' mancava una lettera. Pertanto l'hanno spedito in ambasciata a rifarsi il passaporto anche se gli scadeva dopo 5 anni.
La russia e' come una zona in semiliberta', fai qualche minchiata, e non hai le pezze d'appoggio sei a mangiare vermi
|
☚ |