Autore Giorno e Ora |
Messaggio |
Operazioni |
Davide Bordiga
male
bdave@tin.it
Bdave☑
|
Salve a tutti,
sono nuovo del forum.
Vi scrivo perchè dopo tre anni, finalmente io e la mia ragazza di Mosca abbiamo deciso di sposarci, inizialmente in Russia◉, per poi registrare il matrimonio in Italia.
Qui iniziano i problemi. Lei è andata allo Zags di Mosca per richiere la documentazione.
Io purtroppo non ho la possibilità di presentarmi due volte là per richiedere il matrimonio e poi per sposarmi (so che ti fissano una data un mese dopo la consegna). Allo Zags le hanno dato informazioni un po' scarne.
Le hanno detto che se non mi presento personalmente per la richiesta di matrimonio, basta una lettera in cui affermo di volerla sposare. Il problema è che poi questa lettera andrebbe autenticata da un notaio!!!
Inoltre non le è stato detto se la lettera deve essere scritta in Italiano o Russo.....
Ora, siccome non vorrei mandarla nuovamente allo Zags (che è molto distante da casa sua), per chiedere ulteriori informazioni (tra l'altro non rispondono mai al telefono), vorrei sapere se nessuno di voi si è trovato nella mia stessa condizione.
Ripeto, il mio problema non è capire quali documenti servono, ma solo unicamente il discorso legato a questa lettera di intento.....
Ringrazio chiunque vorrà aiutarmi, anche solo direzionandomi verso altre persone o forum.
Saluti
|
☚ |
Massimiliano Dalo
male
masyucon@tiscali.it
Masyucon☑
|
Se mi dai la tua mail, ti invio un documento in cirillico riguardo il matrimonio in russia che potrebbe esserti utile
|
☚ |
Davide Bordiga
male
bdave@tin.it
Bdave☑
|
Grazie Masyucon, scrivimi pure a bdave(at)tin.it
Ciao
|
☚ |
Massimiliano Dalo
male
masyucon@tiscali.it
Masyucon☑
|
inviato
|
☚ |
Andrea Bruno
male
customercare@officialguide.info
Webmaster☑★★★★★
|
Ti do qualche info utile
Inanzitutto ogni documento che ti verra' chiesto va appostillato (l'appostilla e' quella formalita' che da consistenza giuridica ad un documento prodotto in un altro paese)
Occorre:
Certificato di stato di famiglia, iscrizione e pubblicazione di matrimonio, fotocopia del passaporto
Forse dimentico qualche cosa, mi pare che le cose che occorressero fossero 4!
|
☚ |
Davide Bordiga
male
bdave@tin.it
Bdave☑
|
Le pubblicazioni di matrimonio per fortuna non servono. Lo Zags mi ha richiesto solo il certificato contestuale apostillato e il passaporto, ovviamente tutto tradotto. E' quella cavolo di lettera di intento che non so come fare....
|
☚ |
Andrea Bruno
male
customercare@officialguide.info
Webmaster☑★★★★★
|
Per quanto riguarda la pubblicazione di matrimonio sono sicuro.
La lettera di intento che cos'e'? Cosa concerne?
|
☚ |
Davide Bordiga
male
bdave@tin.it
Bdave☑
|
Beh, questo è il classico esempio di quanta confuzione ci sia in merito...
Ripeto la mia esperienza personale...lo Zags di Mosca a me non le ha richieste. Difatti potrei sposarmi in Russia senza per questo risultare sposato, salvo trascrizione all'ambasciata italiana a Mosca.
Cmq potrebbe essere benissimo che ad altri le richiedano, è sempre così, ad ognuno qualcosa di diverso....Quindi io parlo solo della mia esperienza.
Per quanto riguarda la lettera di intento è quello che sto cercando di scoprire. Lo Zags dice che serve se non posso presentarmi un mese prima del matrimonio per compilare la richiesta di matrimonio stessa. Dovrei scrivere una frase con la quale esprimo il mio intento a sposarmi e poi farla autenticare da un notaio....
|
☚ |
Valentino Trinca
male
valtrinc@tin.it
Valentin
|
masyucon: Se mi dai la tua mail, ti invio un documento in cirillico riguardo il matrimonio in russia che potrebbe esserti utile
Sono nella stessa situazione di Bdave, e chedo se cortesemete mi può essere data ogni informazione necessaria per potersi sposare a Mosca. Attualmente la mia ragazza si trova in Italia con permesso turistico ed assieme pensavamo di tornare in Russia per sposarci, .., ma non conosciamo le procedeure... vi ringrazio per quato mi potete dire...Valentin
|
☚ |
Massimiliano Dalo
male
masyucon@tiscali.it
Masyucon☑
|
valentin: Sono nella stessa situazione di Bdave, e chedo se cortesemete mi può essere data ogni informazione necessaria per potersi sposare a Mosca. Attualmente la mia ragazza si trova in Italia con permesso turistico ed assieme pensavamo di tornare in Russia per sposarci, .., ma non conosciamo le procedeure... vi ringrazio per quato mi potete dire...Valentin
se mi dai la tua mail, ti invio un documento con tutte le info sulla procedura per sposarsi in Russia
|
☚ |
Davide Bordiga
male
bdave@tin.it
Bdave☑
|
Ragazzi, dopo molta incertezza e sbattimenti sono arrivato ad una conclusione. Se sarà vera p sbagliata ve lo saprò dire entro i prossimi due mesi.
Per il matrimonio a Mosca produrrò la seguente documentazione:
- certificato contestuale rilasciato dal Comune, da apostillare e poi tradurre in russo
- prime pagine del passaporto da tradurre in russo
- lettera di intento di Contrazione di Matrimonio. Questa lettera è un semplice foglio che si compila allo Zags a Mosca. Non potendo io recarmi là, devo fare una lettera identica in italiano qua, autenticare la firma e poi apostillarlo, quindi tradurlo.
- delega alla mia futura moglie per presentare i documenti in mia assenza, anche questa da autenticare e apostillare, quindi tradurre.
Solo un dubbio mi rimane: mi è stata chiesta l'autenticazione di firma da parte di un notaio, ma non potrebbe bastare l'autenticazione del Comune da parte di un pubblico funzionario? Qualcuno ha avuto esperienze con autentiche di firma da presentare in Russia?
|
☚ |
|
masyucon.
ciao max mi giri se puoi via mail le info che hai in ruso per i dossier di studio? grazie marco.
per bdave
ciao amico. sono il legale del sito. benvenuto nel forum intanto. se ti sposi in russia, in ambasciata o consolato o con rito religioso ortodosso? i riflesi del matrimonio saranno diversi quando la nostra ambasciata (ecco il notaio o il funzionario dell'ambasciata , non un autentica comunale) dovra' fare la convalida e la trascrizione del matrimonio in italia. ti ricordo di valutare bene il diritto di famiglia russo che non e' in pari condizioni di reciprocita' con quello italiano. la lettera d'intenti dopo i fenomeni mondiali (papa docet) che hanno causato molti pds e visti , e' stata inserita da molti stati sopratutto extar u,e per fare screening sulle reali intenzioni da verificare con gli altri documenti e con le famose interviste.
sono controlli e adempimenti interni di verifica e in questi tempi legalti anche a far defluire le liste di attesa con tempi piu' lunghi. ovvero sono dettati da motivi di sicurezza interna. ho molti casi in tutta eropa dell'est. quando vuoi puoi registrarti sul nostro sito sui problemi di immigrazione (e lavoro) www.stranieriinitalia.org. con la stessa pw e nick. ciao.marco p.s.idem valentin che saluto, ovvio...ciao.
|
☚ |
Davide Bordiga
male
bdave@tin.it
Bdave☑
|
Grazie per il benvenuto.
Quindi mi stai dicendo che autentiche di firma fatte da un pubblico ufficiale in Comune in Italia e poi apostillate, in Russia non hanno valore?
Io mi devo sposare allo Zags di Mosca con solo rito civile. Siccome devo tradurre tutti i documenti in russo, pensavo che l'apostilla garantisca un'autentica di firma fatta da un notaio o da un pubblico ufficiale indifferentemente.
|
☚ |
|
bdave.
confermo e ribadisco perche hai comprreso bene:
1- le autentiche di firme sono fatte da pubblici ufficialio incaricati di pubblico servizio, ma solo ai fini amministrativi.e nel territorio dello stato ma non per tutti gli atti. il notaio e' la figura professionale per eccellenza deputata a rappresentare lo stato italiano. in tutte le forme e sedi. incluso l'uso strumentale per l'estero che devi fare tu.
per atti come questi, l'apostilla e' un brocardo giuridico (una cavolata borbonica...) di esclusiva prerogatriva notarile. lui fa la traduzione e la rende legale aggiungendola al foglio russo con il suo sigillo pubblico e la ceralacca fusa. e stai attento che non si separi..oggi pero' dopo 3 millenni..fanno l'apostille pinzata e quindi il foglio non lo perdi.se non.perdi le pagine..
qualsiasi altro atto non ha valore .
bene (perdonami per il rito civile) per tutta una serie di ricadute sul rapporto di coniugio che ti risparmio. perfetto la traduzione dal russo per il transcript e convalida in italia. ma con apostilla notarile. auguroni
|
☚ |
|
..leggasi per refuso "bene (perdonami) per il rito ecc. ho la mia tastiera dislessica ..o io sono disabile... scusami...
|
☚ |
|
internationallawiermarco71: ..leggasi per refuso "bene (perdonami) per il rito ecc. ho la mia tastiera dislessica ..o io sono disabile... scusami...
ops... post "politically uncorrect", allora non sei perfetto
è una battuta, MArco
|
☚ |
|
solo il silvio e' uno e trino.. ora e' santo...:-d
|
☚ |
|
internationallawiermarco71: solo il silvio e' uno e trino.. ora e' santo...:-d
ecco perché tutto 'sto mistero attorno al Conclave... sarà lui il nuovo papa? o lo fanno direttamente santo? effettivamente quel milione di posti di lavoro è stato un vero miracolo... e c'è ancora chi ci crede con tanta Fede (oltre a Emilio...)- Hai ragione! gli ingredienti ci sono proprio tutti!!!!!
|
☚ |
|
duck sei un figo.. vai sul post qui sotto di morello e mettici la tua battuta sulla rimpatriata da caserma con un amico vero nel sito..incredibile..ho pensato alle tue battute!!!..
|
☚ |
|
internationallawiermarco71: duck sei un figo.. magari!
|
☚ |