Autore Giorno e Ora |
Messaggio |
Operazioni |
|
Ciao a tutti! Andrei in Russia◉ per l'estate invitata da un'amica ma per il visto ho notato che le cose sono più complicate del previsto. Innanzitutto, non esiste un visto per studenti? Devo davvero fare il test HIV e la polizza di assicurazione medica? e soprattutto: la mia amica ha il passaporto Ucraino e Italiano,anche se vive a SanPietroburgo da anni, ma per burocrazia pessima ancora non riesce a farselo fare russo. Mi ha detto che per questo motivo il suo invito (necessario x il visto a quanto ho capito) non sarebbe accettato.. come posso fare?!?! Qualcuno può aiutarmi a districarmi tra tutta questa burocrazia?!?! GRAZIE INFINITE!!
|
☚ |
Matteo Mirella
male
mire20@libero.it
Tatino☑☣
|
Francescazzurra: Ciao a tutti! Andrei in Russia per l'estate invitata da un'amica ma per il visto ho notato che le cose sono più complicate del previsto. Innanzitutto, non esiste un visto per studenti? Devo davvero fare il test HIV e la polizza di assicurazione medica? e soprattutto: la mia amica ha il passaporto Ucraino e Italiano,anche se vive a SanPietroburgo da anni, ma per burocrazia pessima ancora non riesce a farselo fare russo. Mi ha detto che per questo motivo il suo invito (necessario x il visto a quanto ho capito) non sarebbe accettato.. come posso fare?!?! Qualcuno può aiutarmi a districarmi tra tutta questa burocrazia?!?! GRAZIE INFINITE!!
Innanzitutto per quanto tempo devi rimanere in Russia? La cittadinanza russa alla tua amica non la daranno mai se non rinuncia ad una delle altre 2. L'iter burocratico non è per nulla difficile se vieni per turismo.
|
☚ |
|
Ciao Francesca, non fasciarti la testa prima di spaccartela:-d :-d , ma quale test hiv.. il visto... e' semplicissimo da fare, lascia stare inviti privati, fai prima a fare un visto turistico di un mese, con qualsiasi agenzia spendi circa 100 euro o poco di piu' , cosi' te la cavi e non ti devi sbattere . Cmq ti allego il link dell'ambasciata russa di milano ( http://www.milan.mid.ru/ ) , dove puoi trovare tutte le info che cerchi, in basso a destra troverai i moduli da scaricare e compilare , una volta compilati, con una tua foto tessera, assicurazione e un invito (oppure un voucher di un hotel), puoi ottenere il visto. Anche questo sito ( http://www.komunalka.net/visa.aspx ) , ti da la possibilita' come ti dicevo pocanzi, di:
1 comperare solo l'invito e con i moduli che scarichi e compili e con una foto e l'assicurazione (obbligatoria, cmq costa poco) , andare in ambasciata e fare la richiesta del visto.
oppure
2 Comperare il pacchetto tutto completo (ass. compresa) , cioe' devi solo compilare i moduli e una fototessera , al resta pensa l'agenzia ad andare in ambasciata e richiedere per te il visto.
Decidi tu cosa fare, se hai altre info , mi trovi su skype: kilan75 poka poka
|
☚ |
|
Grazie x le vs risposte.. allora, a SanPietroburgo dovrei starci sui 2 mesi e mezzo e proprio x questo motivo non posso fare il turistico, ma spulciando sul forum ho visto che fare l'invito privato è un delirio burocratico. Sono di Genova e l'ambasciata qui chiede test hiv (andando a vedere bene sul sito lo chiede solo a chi si ferma più di 90 giorni, e non è il mio caso) e assicurazione medica. Chiedo a voi perchè mi sembra che ci mettano un'attimo a fregare i nuovi (quali me). Ad ogni modo per più di un mese si può fare solo ad invito privato?!
Cosa vuol dire "compri l'invito"? Non mi fido molto di siti ecc.. e essendo universitaria non posseggo palanche a volontà.
|
☚ |
|
A questo punto io mi fermo qui, in effetti so' che per 3 mesi chiedevano il test hiv, cmq non e' un problema, pure io l'ho fatto, non muori mica e costa una cazzata farlo. Cmq si' per quel periodo devi avere un invito da un privato o azienda mi sembra. Tatino , il Web e Theo sono piu' afferrati di me' su questo concetto, cmq su questo sito, trovi il nr. di telefono , prova a chiamarlo e vedrai che ti daranno sicuramente una mano.
|
☚ |
Guido Eugenio
male
jenkaitalii@hotmail.com
Theo☑☣★★★
|
ciao Francesca, sono anche io di genova e vivo a san pietroburgo, l'estate e` alle porte e arrivi un po' tardi per chiedere consigli con le pratiche burocratiche dell'invito privato.
per venire in russia per un periodo superiore ai 30 giorni ti converra` procedere con l'invito business; questo poiche`, per avere quello privato, la tua amica avrebbe dovuto iniziare gia` un paio di mesi fa' con la domanda all'ovir in modo che in questi giorni era pronto per esserti spedito (poiche` ukraina avebbe dovuto farlo servendosi a sua volta di un russo/a registrato/a qui in citta`).
mi trovo d'accordo con te di non fidarsi dei siti di vendita online.. ma, purtoppo(?), l'invito business a prezzi ragionevoli puoi solo acquistarlo su internet (cercando un sito serio) o attraverso qualcuno che vive in russia (le agenzie in italia chiedono molto piu`).
idem per l'assicurazione sanitaria, servira` una polizza che copre i 365 giorni della validita` del visto; ma non spaventarti, in russia queste polizze costano meno che in italia. del consolato di genova e` vero sono un po' fiscali chiedendo, come da direttive dettate dal MID, l'esame hiv, sappi pero` che li in citta` trovi molti laboratori di analisi privati che, con una spesa di circa 25 euro, lo rilasciano velocemente.
se avrai bisogno puoi contattarmi qui sul forum, via skype o in email: jenkaitalii hotmail.com
|
☚ |