Autore Giorno e Ora |
Messaggio |
Operazioni |
Francesco Ciccio
male
dropbox@libero.it
Totoro☑
|
Qualcuno ha informazioni fresche riguardo il nuovo VAC di Mosca per i servizio di visto turistico.
L'avete già provato?
PS: Non sono un clone ed il fatto di aver letto in un msg sul forum che io lo sia mi rattrista.Peccato javascript:insertsmilie(":'(")
javascript:insertsmilie(":'(")
|
☚ |
Джорджо Рианна
male
giorgiorianna@tiscali.it
Giorgiorianna☑☣☯☮★★★★
|
VAC ? non so , ma ora che ne parli questo mi preocupa !
Aiuto web !!
|
☚ |
Luca Selicato
male
luca.selicato@gmail.com
Lselicato☑
|
Totoro: Qualcuno ha informazioni fresche riguardo il nuovo VAC di Mosca per i servizio di visto turistico.
L'avete già provato?
PS: Non sono un clone ed il fatto di aver letto in un msg sul forum che io lo sia mi rattrista.Peccato javascript:insertsmilie(":'(")
javascript:insertsmilie(":'(")
No però io ho provato per ben quattro volte il VAC di Kiev. Vi posso assicurare che è una vera rivoluzione nel senso positivo. A me hanno sempre risposto dopo 7-10 giorni dalla richiesta di visto turistico, si riceve solo per appuntamento (orari sempre rispettati) e fanno tutto loro (spediscono persino il passaporto con il visto alla casa della ragazza interessata). Il VAC è gestito da una società di servizi appaltatrice per conto dell'Ambsciata italiana di Kiev. La mole di lavoro (e forse anche la voglia..) era tale per cui, forse anche a seguito di pressioni da parte degli utenti (l'ambasciata di Kiev era famosa per la inefficienza dei propri servizi), non riuscivano ad evadere tutte le richieste anzi, per far fronte all'eccessiva domanda, spesso NON venivano concessi i visti senza peraltro accompagnare tale rifuito con nessuna giustificazione. Ecco perchè c'erano tantissime proteste da parte di utenti italiani. A Kiev, il VAC è stato anche attivato da parte di altri Stati Schengen quali l'Olanda e il Belgio ma se si va a vedere ... tutti gli ucraini vogliono venire in Italia!!
|
☚ |
Джорджо Рианна
male
giorgiorianna@tiscali.it
Giorgiorianna☑☣☯☮★★★★
|
Lselicato: No però io ho provato per ben quattro volte il VAC di Kiev. Vi posso assicurare che è una vera rivoluzione nel senso positivo. A me hanno sempre risposto dopo 7-10 giorni dalla richiesta di visto turistico, si riceve solo per appuntamento (orari sempre rispettati) e fanno tutto loro (spediscono persino il passaporto con il visto alla casa della ragazza interessata). Il VAC è gestito da una società di servizi appaltatrice per conto dell'Ambsciata italiana di Kiev. La mole di lavoro (e forse anche la voglia..) era tale per cui, forse anche a seguito di pressioni da parte degli utenti (l'ambasciata di Kiev era famosa per la inefficienza dei propri servizi), non riuscivano ad evadere tutte le richieste anzi, per far fronte all'eccessiva domanda, spesso NON venivano concessi i visti senza peraltro accompagnare tale rifuito con nessuna giustificazione. Ecco perchè c'erano tantissime proteste da parte di utenti italiani. A Kiev, il VAC è stato anche attivato da parte di altri Stati Schengen quali l'Olanda e il Belgio ma se si va a vedere ... tutti gli ucraini vogliono venire in Italia!!
Be non so l' ambasciata di Kiev ma a Mosca in 1 settimana , senza VAC , ti davano il visto e sono sicuro che è gente che lavora e tra l' altro molto gentili ! c' è da dire che magari il numero di visti da sviluppare è enorme e quindi serve un supporto !
ma il visto bisogna comunque andare a richiederlòo all' ambasciata ?
|
☚ |
Luca Selicato
male
luca.selicato@gmail.com
Lselicato☑
|
Giorgiorianna: Be non so l' ambasciata di Kiev ma a Mosca in 1 settimana , senza VAC , ti davano il visto e sono sicuro che è gente che lavora e tra l' altro molto gentili ! c' è da dire che magari il numero di visti da sviluppare è enorme e quindi serve un supporto !
ma il visto bisogna comunque andare a richiederlòo all' ambasciata ?
No, il VAC fa tutto ma ripeto è un appalto dell'Ambasciata di Kiev. Non so per Mosca.
|
☚ |
|
Il Vac a Mosca non e' un servzio in qualsiasi modo ritenuto istituzionale. e' un servzio commerciale e le norme di funzionamento di tale servzio sono riportate negli avvisi pubblicati nei locali del consolato a Mosca. trattasi di servzio a titolo oneroso e quindi a a pagamento. non conosco le tariffe essendo prettamente aziendali. la garanzia e la qualita' del servzio non significa la garanzia di ottenimento del visto, la cui competenza discrezionale e nel merito e' sempre rimessa al consolato.
si tratta solo di un soggetto (una societa' ad hoc) autorizzata a smaltire il servzio dei carichi di lavoro previo appuntamento e di istruttoria con servzio corriere. non e' stato pubblicato alcun sito ed esiste solo un recapito telefonico che funge da centralino e che al momento non mi ritrovo negli appunti. lo segnalero' quanto prima. marco
|
☚ |
Luca Selicato
male
luca.selicato@gmail.com
Lselicato☑
|
Internationallawiermarco71: Il Vac a Mosca non e' un servzio in qualsiasi modo ritenuto istituzionale. e' un servzio commerciale e le norme di funzionamento di tale servzio sono riportate negli avvisi pubblicati nei locali del consolato a Mosca. trattasi di servzio a titolo oneroso e quindi a a pagamento. non conosco le tariffe essendo prettamente aziendali. la garanzia e la qualita' del servzio non significa la garanzia di ottenimento del visto, la cui competenza discrezionale e nel merito e' sempre rimessa al consolato.
si tratta solo di un soggetto (una societa' ad hoc) autorizzata a smaltire il servzio dei carichi di lavoro previo appuntamento e di istruttoria con servzio corriere. non e' stato pubblicato alcun sito ed esiste solo un recapito telefonico che funge da centralino e che al momento non mi ritrovo negli appunti. lo segnalero' quanto prima. marco
Ciao Marco, avrei bisogno di chiederti una cosa importante. Hai una mail alla quale scriverti? Grazie mille. Luca Selicato
|
☚ |
|
Lselicato
Ciao Luca. il sito www.adv-c.ru , e nella sezione contatti trovi gli indirizzi. tuttavia la mail diretta e' advmarcofois @ yandex.ru. precisami il nick col nome in mail, grazie. Marco
|
☚ |
Francesco Ciccio
male
dropbox@libero.it
Totoro☑
|
Senza il VAC a Mosca per prendere appuntamento per visto turistico bisogna aspettare almeno 1 mese e mezzo, e nel periodo estivo due mesi, altro che 1 settimana!
La settimana o anche meno è quello che passa dalla presentazione della domanda di visto in consolato al ritiro del visto!
Ho telefonato in consolato il 5 maggio per prendere appuntamenteo e mi avevano fissato per il 17luglio.
Lunedi scorso ho telefonato al VAC di mosca e mi hanno fissato l'appuntamento per oggi... o meglio... oggi ci è andata la mia fidanzata!
Evidentemente non siete bene al corrente nemmeno voi di come funziona.
Il costo del servizio è di 800rubli.
Il num di tel. lo si trova cercando con attenzione con google.
Le persone che gestiscono il VAc e rispondono al tel. NON parlano italiano e non sono ancora molto esperte sui documenti e su come istruire le pratiche.
Dubito che la possibilità di successo (o insuccesso) per ottenre il visto sia diversa se si presenta la domanda con il VAC o dierettamente in consolato... se così fosse nessuno usufrirebbe più del servzio più penalizzante dei due!
Bhe... domani la mia ragazza mi da ulteriori informazioni... ma attendo anche quelle di qualche moscovita dle forum!
SALUTI
|
☚ |
Francesco Ciccio
male
dropbox@libero.it
Totoro☑
|
Vabbè, vi semplifico la vita.. ecco un po' di info:
"Per chi chiede il visto turistico il numero nuovo a Mosca e' +7 (495) 229-29-01, servizio del centro visti ha un costo di 800 rubli e si paga quando vieni li' a portare documenti.
Per chi chiede un visto per lavoro, studio o ricongiungimento - bisogna rivolgersi al CALL CENTER +7 (495) 785-15-51 / +7 (495) 787-40-49, oppure direttamente in consolato, come prima.
Ci sara' un'altra coda, immagino. E magari si accorciano i tempi."
http://www.interfax.ru/tourism/tourisminf.asp?sec=...
В Москве открылся Визовый центр Италии
Москва. 6 июня. ИНТЕРФАКС-ТУРИЗМ – В Москве с 5 июня начал свою работу Визовый центр Италии, сообщили порталу "Интерфакс-Туризм" в представительстве Национального агентства по туризму Италии (ENIT) в пятницу.
Собеседник агентства рассказал, что в первое время Визовый центр будет принимать только документы от частных лиц, которые намерены посетить Италию с целью туризма или частного визита.
В ENIT добавили, что остальные типы виз для поездки в Италию по-прежнему выдаются в консульском отделе посольства Италии в Москве.
"За услуги визового центра взимается плата в размере 800 рублей, которую нужно оплатить до сдачи документов", - отметил собеседник агентства.
Визовый центр расположен в центре Москвы по адресу: улица Малая Полянка, 2/3.
Как ранее сообщал "Интерфакс-Туризм", в апреле 2008 года Визовый центр Италии начал свою работу в Санкт-Петербурге. Таким образом, турфирмы Санкт-Петербурга и частные лица теперь обращаются за визами не в консульство, а в визовый центр, заплатив за оформление соответствующих документов по 900 рублей за визу + консульский сбор.
Помимо итальянского Визового центра, в Москве работают Визовые центры Великобритании, Испании, Нидерландов, Бельгии, Франции, Норвегии. Осенью планируется открытие визового центра Болгарии.
http://www.travel.ru/news/2008/06/06/124024.html
В Москве открыт Визовый центр Италии
06 июня 2008, 11:42
С 5 июня 2008 года начал свою работу Визовый центр Италии. Он расположен по адресу: Малая Полянка, дом 2/3 (станция метро "Полянка"). Часы работы: с 09.00 до 18.00. Телефон центра: (495) 229-29-01. Подобный центр с апреля 2008 года успешно функционирует и в Санкт-Петербурге.
На первых порах Визовый центр Италии в Москве будет принимать документы лишь от частных лиц, целью поездки которых является туризм или частный визит, сообщает соб. корр. Travel.ru. Предварительно необходимо записаться на прием по телефону. Запись открыта на середину июня.
Процедура не изменилась - консульский сбор оплачивается перед подачей документов в отделении ЗАО "Банк Интеза", расположенного по адресу: Москва, Петроверигский переулок, 2, строение 2. К общему пакету документов необходимо приложить квитанцию об оплате сбора. Непосредственно в визовом центре взимается 800 рублей за услуги.
За остальными типами виз, как и прежде, следует обращаться непосредственно в консульский отдел посольства Италии в Москве по предварительной записи через call-центр по телефонам: (495) 785-15-51, 787-40-49.
POKA 
|
☚ |
Salvatore Orlando
notdefinite
saldior@deejaymail.it
Dim2007☑★★
|
Totoro: Senza il VAC a Mosca per prendere appuntamento per visto turistico bisogna aspettare almeno 1 mese e mezzo, e nel periodo estivo due mesi, altro che 1 settimana!
La settimana o anche meno è quello che passa dalla presentazione della domanda di visto in consolato al ritiro del visto!
Ho telefonato in consolato il 5 maggio per prendere appuntamenteo e mi avevano fissato per il 17luglio.
Lunedi scorso ho telefonato al VAC di mosca e mi hanno fissato l'appuntamento per oggi... o meglio... oggi ci è andata la mia fidanzata!
Evidentemente non siete bene al corrente nemmeno voi di come funziona.
Il costo del servizio è di 800rubli.
Il num di tel. lo si trova cercando con attenzione con google.
Le persone che gestiscono il VAc e rispondono al tel. NON parlano italiano e non sono ancora molto esperte sui documenti e su come istruire le pratiche.
Dubito che la possibilità di successo (o insuccesso) per ottenre il visto sia diversa se si presenta la domanda con il VAC o dierettamente in consolato... se così fosse nessuno usufrirebbe più del servzio più penalizzante dei due!
Bhe... domani la mia ragazza mi da ulteriori informazioni... ma attendo anche quelle di qualche moscovita dle forum!
SALUTI
ciao Totoro!
come è andata a finire? mi sai dare qualche altra info su questo VAC?
|
☚ |
Mauro Willem Campo
male
m.campo@team-omega.com
Maurowillem☑★
|
Ciao!
Io ci ho parlato or ora, dopo aver telefonato prima al call center del consolato, il quale dopo una lunga attesa mi ha dato il numero del VAC dicendomi che al consolato non si possono piu' chiedere i visti turistici.
Ho telefonato al VAC (+7 495 2292901) dove NON parlano italiano (ma sono almeno molto gentili) e mettendo insieme un po' di inglese e di russo sono riuscito a prendere un appuntamento per il giorno che volevo all'ora che volevo (6 agosto, quindi neanche troppo lontano). Mi sono anche fatto ripetere la documentazione necessaria, per sicurezza. Il VAC ovviamente non e' al consolato ma in Malaya Paljanka 2/3 vicino alla metro Paljanka (esattamente come riportato nel post in russo di Totoro), o, in russo: Малая Полянка, дом 2/3 (станция метро "Полянка").
Se qualcuno ha qualche info in piu' sui tempi delle pratiche, sarebbe interessante per capire se funziona dignitosamente.
|
☚ |
Matteo Mirella
male
mire20@libero.it
Tatino☑☣
|
Maurowillem: Ciao!
Io ci ho parlato or ora, dopo aver telefonato prima al call center del consolato, il quale dopo una lunga attesa mi ha dato il numero del VAC dicendomi che al consolato non si possono piu' chiedere i visti turistici.
Ho telefonato al VAC (+7 495 2292901) dove NON parlano italiano (ma sono almeno molto gentili) e mettendo insieme un po' di inglese e di russo sono riuscito a prendere un appuntamento per il giorno che volevo all'ora che volevo (6 agosto, quindi neanche troppo lontano). Mi sono anche fatto ripetere la documentazione necessaria, per sicurezza. Il VAC ovviamente non e' al consolato ma in Malaya Paljanka 2/3 vicino alla metro Paljanka (esattamente come riportato nel post in russo di Totoro), o, in russo: Малая Полянка, дом 2/3 (станция метро "Полянка").
Se qualcuno ha qualche info in piu' sui tempi delle pratiche, sarebbe interessante per capire se funziona dignitosamente.
Ragazzi, non so se lo avete capito ma il VAC non è altro che un agenzia per fare i visti con tariffe agevolate per l'espletamento della pratica. Nessuno vieta di andare direttamente in Consolato a richiederlo.
|
☚ |
Mauro Willem Campo
male
m.campo@team-omega.com
Maurowillem☑★
|
Tatino: Ragazzi, non so se lo avete capito ma il VAC non è altro che un agenzia per fare i visti con tariffe agevolate per l'espletamento della pratica. Nessuno vieta di andare direttamente in Consolato a richiederlo.
Uhm sei sicuro? Allora xche' la signorina del call center del consolato, in perfetto italiano, mi ha detto che per i visti turistici BISOGNA rivolgersi al VAC?
|
☚ |
Angelo Mora
male
ondarete@libero.it
Ondarete☑★★★
|
succede anche a spb , l'ho gia' segnalato al ministero ed e' un abuso . probabilmente in cambio di qualche mazzetta , una agenzia privata ottiene un dirottamento delle persone. il consolato ottiene due vantaggi 1) la mazzetta sopracitata 2) che gia' non facevano un cazzo prima e dopo ne fanno ancora meno perche' una ditta privata svolge un servizio per il quale loro sono gia' profumatamente pagati . pero' quando uno minaccia proteste in italia , guarda caso la pratica viene presa . Purtroppo i consolati sono sempre stati considerati dai dipendenti un privilegio di casta e i sudditi devono ossequiare e non disturbare il loro riposo ... come si dice : dopotutto e' italia (purtroppo) anche questa. angelo
|
☚ |
Matteo Mirella
male
mire20@libero.it
Tatino☑☣
|
Ondarete: succede anche a spb , l'ho gia' segnalato al ministero ed e' un abuso . probabilmente in cambio di qualche mazzetta , una agenzia privata ottiene un dirottamento delle persone. il consolato ottiene due vantaggi 1) la mazzetta sopracitata 2) che gia' non facevano un cazzo prima e dopo ne fanno ancora meno perche' una ditta privata svolge un servizio per il quale loro sono gia' profumatamente pagati . pero' quando uno minaccia proteste in italia , guarda caso la pratica viene presa . Purtroppo i consolati sono sempre stati considerati dai dipendenti un privilegio di casta e i sudditi devono ossequiare e non disturbare il loro riposo ... come si dice : dopotutto e' italia (purtroppo) anche questa. angelo
Ecco, io non volevo dirlo ma in realtà è proprio così.
|
☚ |
Mauro Willem Campo
male
m.campo@team-omega.com
Maurowillem☑★
|
Siamo alle solite... ...cambiano i governi ma l'andazzo sempre lo stesso rimane...
Vabbe', se il VAC funziona, e forniti tutti i doc il visto arriva serenamente ed in tempi decenti alla fine a noi miseri comuni cittadini puo' anche bastare. Pero' nessuno ha notizie sulla qualita' di questo servizio?
|
☚ |
Andrea Bruno
male
customercare@officialguide.info
Webmaster☑★★★★★
|
Questa cosa qui del VAC, da come lo si può intuire anche dal nome, é una gran "vaccata" e appena avrò tempo scriverò un bellissimo articolo a tal proposito.
L'ufficio consolare in alcuni luoghi é palesemente aperto quasi con funzione esclusiva per i "visti" per chi va in Italia, se prendiamo sia Kiev che San Pietroburgo, la presenza di italiani residenti é talmente esigua che non giustificherebbe affatto l'apertura dell'ufficio consolare, per Kiev, visto che é la capitale, basterebbe l'ambasciata per le funzioni diplomatiche.
Anziché affidare ad agenzie un compito istituzionale così importante come quello delle pratiche dei visti, sarebbe più vantaggioso chiudere del tutto gli uffici consolari (con notevole risparmo da parte dell'erario), e avvantaggiando anche i cittadini del posto, che vistasi la mancanza di un ufficio consolare Italiano sul posto, avrebbero la possibilità legittima di rivolgersi agli altri consolati dell'Unione Europea per richiedere il visto d'ingresso Schengen, e tra gli altri consolati dell'UE, ce ne sono parecchi che funzionano bene.
|
☚ |
Angelo Mora
male
ondarete@libero.it
Ondarete☑★★★
|
tanto , a parte i visti , anche tutto il resto dei servizi che dovrebbero offrire fanno schifo . guarda l'ice per esempio , solo mangiapane a ufo e servizi zero , gli uffici che chiudono un quarto d'ora prima (a volte anche mezz'ora) perche' se rimane dentro gente sarebbero costretti a "lavorare" qualche minuto in piu' ... a casa!!! a lavorare la terra!! angelo
|
☚ |
Francesco Ciccio
male
dropbox@libero.it
Totoro☑
|
Mi dispiace dissentire dalle vostre opinioni...
il VAC funziona benissimo ed è un GRANDISSIMO passo in avanti rispetto a quanto accadeva prima:
PRO:
- niente appuntamenti a 2 mesi di distanza dalla telefonata: l'appuntmaneto viene dato in genere ad 1 sola settimana di distanza... anche a meno se si ha urgenza
- niente servizio telefonico a pagamento: il numero di teleofno del VAC è gratuito
- vicinissimo alla metro
- si può telefonare (con giustificati motivi quali ad esempio per il fatto di risiedere in una città distante da Mosca) per chiedere se il visto è pronto e chiedere di controllare l'esattezza dei dati e dei giorni riportati sul visto
- si può ritiralo anche qualche giono dopo dall'appuntamento fissato in precedenza
CONTRO:
- non c'è personale che parla italiano
- costo del servizio 800rubli (circa 25euro). RICORDO CHE CERTE AGENZIE chiedevano in genere 200 euro per tale servizio e non era raro trovare chi offriva questo servizio a 500euro...
A mio parere il servizio di VAC è UTILISSIMO per i Russi e gli agevola moltissimo...
per i russi che invece hanno la fortuna di essere accompagnati dall'invitante italiano conviene e ci si può rivolgere direttamente in consolato e fare tutto senza appuntamento.
INFINE RICORDO CHE ANCHE ALTRI STATI SCHENGEN HANNO APERTO VAC A MOSCA e che gli Italiani sono arivati in ritardo.
Io sono sempre rimasto soddisfatto dei servizi consolari a Mosca...
piuttosto, se c'è qualcosa che non funziona è presso le ambasciate Italiane in altri Paesi come quelle dell'America Latina e dell'Africa..
saluti.
|
☚ |