Autore Giorno e Ora |
Messaggio |
Operazioni |
Cristiano Masetti
male
cris.mas2004@alice.it
Kimera73☑
|
Ciao a tutti sono nuovo del forum,vi chiedevo dato che ho conosciuto una ragazza di san pietroburgo,qual'e lo stile di vita della città,io ho paragonato i prezzi qui da noi e mi sembra che non ci sia molta differenza,credo che negli ultimi anni l'economia Russia◉ si sia molto sviluppata..Grazie aspetto risposte...ciaooo
|
☚ |
Джорджо Рианна
male
giorgiorianna@tiscali.it
Giorgiorianna☑☣☯☮★★★★
|
ciao e benvenuto , se vuoi risposte immediate ti puoi guardare qui sotto i "link correlati" praticamente sono dei post precedenti che trattano lo stesso tema !!!
|
☚ |
Andrea Bruno
male
customercare@officialguide.info
Webmaster☑★★★★★
|
Essenzialmente i Russi,con le loro manine fatate sanno fare pochissime cose, importano quasi tutti i prodotti lavorati a fronte d'esportare quantità ingenti di materie prime.
Ne consegue che i prodotti importati costano più che altrove dato che non sono in concorrenza con prodotti locali.
I prodotti locali costano poco ma sono di scarsissima fattura; in genere prodotti di qualità "russa" negli altri paesi, qualora esistano, costano meno..
|
☚ |
Cristiano Masetti
male
cris.mas2004@alice.it
Kimera73☑
|
Webmaster: Essenzialmente i Russi,con le loro manine fatate sanno fare pochissime cose, importano quasi tutti i prodotti lavorati a fronte d'esportare quantità ingenti di materie prime.
Ne consegue che i prodotti importati costano più che altrove dato che non sono in concorrenza con prodotti locali.
I prodotti locali costano poco ma sono di scarsissima fattura; in genere prodotti di qualità "russa" negli altri paesi, qualora esistano, costano meno..
Grazie della risposta Webmaster,ti chiedevo ma le cose di tutti i giorni tipo ristoranti,abbigliamento,trasporti,cose indispensabili per vivere costano come qui o sono messi peggio?Il Rublo adesso è una moneta forte rispetto agli anni passati?Ciao
|
☚ |
Andrea Bruno
male
customercare@officialguide.info
Webmaster☑★★★★★
|
Ciao Kimera scusa se ti rispondo di fretta.
Allo stato attuale, in tutti i paesi ex sovietici da me visitati, la nostra valuta si é svalutata enormemente.
Allo stato attuale il potere d'acquisto dell'euro, é talmente basso che praticamente tutto, per noi, costa piu che in Italia (prodotti di pari qualità, si intende!), solo che ad est, a volte si trovano prodotti che costano veramente poco, ma non possono essere paragonati con i nostri per via della qualità così bassa che da noi non esiste, e semmai esistesse, i medesimi prodotti costerebbero ancora meno... cosi' la maggior parte dei russi, ucraini, georgiani, ecc.. sopravvivono acquistando cose assai economiche e di poco conto.. tanti poi coltivano da soli tuberi, verdure e cereali ottenendo ottimi risultati e un buon risparmio!
Quando c'era la lira, il nostro potere d'acquisto era invece assai vantaggioso.. ai tempi, per noi costava tutto poco.
Il 19 e il 20 ero Kiev, dove ho registrato un forte aumento dei prezzi.. ora li, le piccole cose della quotidianità a cui va in contro il turista viaggiatore, costano più che a Mosca e San Pietroburgo: La cocacola, il mars, il baunti, la pizza (5 euro, quella di 24 cm, fatta in maniera molto discutibile..). Fino al 2003 Kiev era una città assai conveniente.. vedrete che a breve li succederà qualche cosa! Poi tante famiglie contavano sull'apporto fornito dai parenti che lavoravano all'estero.. ora visto il basso potere d'acquisto della valuta straniera, tale apporto é saltato.. (fai conto che 100 euro a Kiev, valgono come 70 in Italia, anzi.. nemmeno! Ad aprile quando ero da Tatino dalle pati di Ferrara, ci portò a mangiare in un posto dove con 15 euro ci siamo abbuffati; tagliatelle ai funghi, carne, verdure.. vino compreso.. qualità eccellente! Un ucraina se mai esistesse un posto così, 50 euro non ti basterebbero! Questa é un po la differenza! Ora li anche il Mac Donalds costa più che da noi).
|
☚ |
Cristiano Masetti
male
cris.mas2004@alice.it
Kimera73☑
|
Webmaster: Ciao Kimera scusa se ti rispondo di fretta.
Allo stato attuale, in tutti i paesi ex sovietici da me visitati, la nostra valuta si é svalutata enormemente.
Allo stato attuale il potere d'acquisto dell'euro, é talmente basso che praticamente tutto, per noi, costa piu che in Italia (prodotti di pari qualità, si intende!), solo che ad est, a volte si trovano prodotti che costano veramente poco, ma non possono essere paragonati con i nostri per via della qualità così bassa che da noi non esiste, e semmai esistesse, i medesimi prodotti costerebbero ancora meno... cosi' la maggior parte dei russi, ucraini, georgiani, ecc.. sopravvivono acquistando cose assai economiche e di poco conto.. tanti poi coltivano da soli tuberi, verdure e cereali ottenendo ottimi risultati e un buon risparmio!
Quando c'era la lira, il nostro potere d'acquisto era invece assai vantaggioso.. ai tempi, per noi costava tutto poco.
Il 19 e il 20 ero Kiev, dove ho registrato un forte aumento dei prezzi.. ora li, le piccole cose della quotidianità a cui va in contro il turista viaggiatore, costano più che a Mosca e San Pietroburgo: La cocacola, il mars, il baunti, la pizza (5 euro, quella di 24 cm, fatta in maniera molto discutibile..). Fino al 2003 Kiev era una città assai conveniente.. vedrete che a breve li succederà qualche cosa! Poi tante famiglie contavano sull'apporto fornito dai parenti che lavoravano all'estero.. ora visto il basso potere d'acquisto della valuta straniera, tale apporto é saltato.. (fai conto che 100 euro a Kiev, valgono come 70 in Italia, anzi.. nemmeno! Ad aprile quando ero da Tatino dalle pati di Ferrara, ci portò a mangiare in un posto dove con 15 euro ci siamo abbuffati; tagliatelle ai funghi, carne, verdure.. vino compreso.. qualità eccellente! Un ucraina se mai esistesse un posto così, 50 euro non ti basterebbero! Questa é un po la differenza! Ora li anche il Mac Donalds costa più che da noi).
Grazie 1000 per la risposta dettagliata,ora ci penserò ma se vado sicuramente verso giugno quando farà più caldo dato che io non amo il freddo...Ciao ci sentiamo...buona giornata
|
☚ |