Autore Giorno e Ora |
Messaggio |
Operazioni |
Gino Pilota
male
calzo_it@yahoo.it
Dominedio☑★★★
|
Una proprietaria del condominio(ha circa 40 appartamenti), dove la mia famiglia ha l'appartamento estivo(nelle marche), vorrebbe pubblicizzare tramite il sito web, gli appartamenti per le vacanze, in russia, tramite sito.
Mi ha chiesto quali sono le caratteristiche che dovrebbe avere la societa' per poter fare inviti turistici.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Anche per te conte...
|
☚ |
|
dominedio
Ciao Patrizo, se il quesito e' stato posto bene ( 40 condomini, in una residenza estiva, esigenza di trascorrere le vacanze) sembra proprio si tratti di un "residence", ancorche' la proprietaria sia una persona fisica e non giuridica (il condominio). In questo caso, e' gia' stato affrontato il problema in materia di visti e chidere quello turistico per andare di FAtto NON a trascorrere le vacanze ma a "VIverci" (cosa diversa dal turismo ,trattandosi di un residence con servizi commerciali a portata di mano) per una durata che puo' (essere) anche superiore a quella dei visti turistici, pone il problema dell'affitto e della locazione. se la mamma intende dare in affitto a persone russe, allora i signori potranno (dopo l'invito turistico) chiedere la residenza turistica . se invece non ci sara' locazione, non potranno usifruirne.
le caratteristiche che deve avere la societa' per poter fare gli inviti turistici sono le solite: (possesso di p.iva, finalita' commerciale e di servzio a terzi, iscrizione del residence in albi ed elenchi territoriali di cui alla disciplina dell'annona e del turismo, con classificazione ricettizia verso terzi. iscrizione all'inps per l'amministratore di societa' per gli obblighi previdenziali (l.335/95) o di quella dei commercianti se opera come persona fisica a scopo di lucro.
a quel punto potra fare tranquillamente il servzio di ospitalita' come soggetto Ospitante in materia di visti. Pertanto e' imporante vedere se la zona e' servita e se sussitono gli estremi dell'abitabilita'(parlo di vicinanza a sopedali, farmacie, riferita alla classificazione della zona censuaria del residence in condominio) rispetto al centro abitato piu' vicino. la valutazione non e' di poco conto. l'uffico del registro segnala gli eventuali contratti di locazione abitativa registrati e se in caso di sopralluogo ispettivo se ne ravvisano gli estremi di decadenza o di elusione al contratto di soggiorno vero e proprio, le conseguenze sono esattamente come una qualsiasi persona che ospita in difformita' della bossi fini. con conseguenza decadenza di visto e revoca di licenza. se hai bisogno di ulteriori info, chiedi pure, ciao. Marco www.adv-c.ru
|
☚ |
Gino Pilota
male
calzo_it@yahoo.it
Dominedio☑★★★
|
Rublorusso: dominedio
Ciao Patrizo, se il quesito e' stato posto bene ( 40 condomini, in una residenza estiva, esigenza di trascorrere le vacanze) sembra proprio si tratti di un "residence", ancorche' la proprietaria sia una persona fisica e non giuridica (il condominio). In questo caso, e' gia' stato affrontato il problema in materia di visti e chidere quello turistico per andare di FAtto NON a trascorrere le vacanze ma a "VIverci" (cosa diversa dal turismo ,trattandosi di un residence con servizi commerciali a portata di mano) per una durata che puo' (essere) anche superiore a quella dei visti turistici, pone il problema dell'affitto e della locazione. se la mamma intende dare in affitto a persone russe, allora i signori potranno (dopo l'invito turistico) chiedere la residenza turistica . se invece non ci sara' locazione, non potranno usifruirne.
le caratteristiche che deve avere la societa' per poter fare gli inviti turistici sono le solite: (possesso di p.iva, finalita' commerciale e di servzio a terzi, iscrizione del residence in albi ed elenchi territoriali di cui alla disciplina dell'annona e del turismo, con classificazione ricettizia verso terzi. iscrizione all'inps per l'amministratore di societa' per gli obblighi previdenziali (l.335/95) o di quella dei commercianti se opera come persona fisica a scopo di lucro.
a quel punto potra fare tranquillamente il servzio di ospitalita' come soggetto Ospitante in materia di visti. Pertanto e' imporante vedere se la zona e' servita e se sussitono gli estremi dell'abitabilita'(parlo di vicinanza a sopedali, farmacie, riferita alla classificazione della zona censuaria del residence in condominio) rispetto al centro abitato piu' vicino. la valutazione non e' di poco conto. l'uffico del registro segnala gli eventuali contratti di locazione abitativa registrati e se in caso di sopralluogo ispettivo se ne ravvisano gli estremi di decadenza o di elusione al contratto di soggiorno vero e proprio, le conseguenze sono esattamente come una qualsiasi persona che ospita in difformita' della bossi fini. con conseguenza decadenza di visto e revoca di licenza. se hai bisogno di ulteriori info, chiedi pure, ciao. Marco www.adv-c.ru
grazie per l'informazione.
E' un residence- e la proprietaria ha 40 appartamenti.Per la vicinanza a ospedali, non credo ci siano problemi. Comunque, vediamo come si puo' procedere.
Adesso forwardo le informazioni.
|
☚ |